Scegliere il proprio abito da cerimonia è un momento molto delicato, perché significa scegliere il vestito per un giorno importante. Le esperte dell’atelier Dona Ti Sposa di Firenze forniscono una consulenza particolareggiata, attenta e personalizzata, affinché questa giornata speciale sia davvero indimenticabile. Una professionista seguirà ogni cliente nella scelta dell’abito perfetto,
a seconda del gusto, delle esigenze, dei desideri e della fisicità.
Anche per quanto riguarda gli abiti da cerimonia, Dona Ti Sposa si avvale della partnership con importanti marchi del settore, come Nicole Cerimonia, Musani Cerimonia.
A questi accompagna anche la propria linea di abiti da cerimonia, ovvero Cerimonia su misura Dona.
Abiti da cerimonia per bambini a Firenze
Il matrimonio contemporaneo cerca di coinvolgere più figure oltre agli sposi. In particolare i bambini. Che siano della coppia o di altri di altri familiari vicini, poco importa: tutti diventano paggetti e piccole damigelle se i grandi gli "assoldano" per il matrimonio. Dunque il loro abbigliamento diventa particolarmente importante perché svolge anche una funzione scenografica in alcuni momenti cruciali della cerimonia. Le idee in questo caso si sprecano, perché il vestiario di paggetti e le piccole damigelle non ha davvero limiti, se non nella fantasia e nel buon gusto. Possono "copiare" in piccolo gli sposi, o solo trarne ispirazione, oppure affidarsi ad un preciso tema. Come detto i look fra cui scegliere possono essere davvero tanti e variano anche in relazione all'età di paggetti e piccole damigelle.
Dona Ti Sposa, per quanto riguarda i paggetti, predilige un'immagine del "piccolo sposo", tanto che si avvale de marchio Piccoli Principi. Tuttavia si possono trovare anche molte altre alternative.
Come scegliere l’abito da cerimonia
Come sanno perfettamente le donne, scegliere l’abito da cerimonia non è affatto semplice. Infatti sono davvero tante le cose di cui tener conto nella sua scelta. Di seguito proponiamo una sorta di protocollo, che può guidarci in questo difficile compito.
La scelta dell’abito da cerimonia passa infatti dalla risposta ad alcune domande cruciali.
Quando avrà luogo la cerimonia?
È, infatti, necessario vestirsi in modo differente a seconda del momento dell'anno e della giornata in cui si terrà la cerimonia, distinguendo fra primavera, estate, autunno e inverno, così come fra giorno e sera.
Dove si svolgerà la cerimonia?
È molto importante tenere in considerazione il luogo dove si terrà la cerimonia. Infatti oggigiorno ci possono essere differenti location rispetto a quelle tradizionali, che richiedono un outfit appropriato. Per esempio un matrimonio al mare non è la stessa cosa di un matrimonio in chiesa, o in comune o all'aperto in un giardino, oppure in contesti anche più esotici
Che tipo di cerimonia?
Il matrimonio sarà tradizionale oppure eccentrico, informale o decisamente stravagante? La tradizione vuole, infatti, che alcune cose siano assolutamente rispettate, per esempio i colori degli abiti degli inviatati. Per i matrimoni alcuni colori siano assolutamente vietati.
Il bianco: questo colore viene assolutamente sconsigliato per i matrimoni, infatti solo la sposa dovrebbe indossarlo. Ma anche i colori molto chiari, sempre per evitare confusione con la sposa, si tende ad evitarli.
Il nero: in generale, anche se considerato di grande eleganza per la sera, questo colore viene sconsigliato sempre per i matrimoni e non è molto apprezzato per le cerimonie di giorno.
Ma anche presentarsi eccessivamente eleganti ad un matrimonio informale può rappresentare un’evidente sgrammaticatura. Dunque sapersi ben conformare al contesto è fondamentale, quindi occorre capire bene come sarà il tenore della cerimonia, proprio per evitare di sentirsi fuori luogo.